Pesto con le foglie di sedano
2016-03-11- Livello Difficoltà: Facile
- Preparazione : 10m
- Cottura : 0m
- Pronto in: 10m
Una ricetta tanto salutare, quanto gustosa e risparmiosa. Si sa che spesso, quando acquistiamo il sedano, poi quelle belle foglie finiscono nella spazzatura, perchè non sappiamo bene che farci.
Ecco che arriva la soluzione del non-spreco, creiamo una deliziosa salsa, un pesto dal colore brillante ricco di vitamine, sali minerali e ferro tutto da assorbire con l’aiuto del limone presente in questa preparazione.
Azioniamo il nostro tritatutto con le seguenti dosi:
- 100 gr di foglie di sedano, ben lavate e asciugate
- 40 gr di mandorle o pinoli
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio colmo di lievito alimentare o di parmigiano vegan
- sale
- olio extra vergine qb
Tritare dapprima le foglie con gli altri ingredienti secchi, poi aggiungere io succo di limone e l’olio.
Aggiustare di sale, e poi condire bruschette, panini ma soprattutto una bella pasta.
I pesti sono una vera risorsa di benessere e gusto, e si possono realizzare con tutte le foglie a nostra disposizione, e via di fantasia!